Mia Immagine info@isfci.comMia Immagine 06.4469269

MARTA BEVACQUA

Marta Bevacqua nasce a Roma nel 1989.

Si interessa alla fotografia durante la scuola superiore; una volta diplomata nel 2008, si dedica pienamente a questa passione finchè non diviene il suo lavoro.

Marta sperimenta in campi fotografici differenti, ma è solo dopo qualche anno che si interessa alla fotografia di moda.

Dopo un corso breve di Fashion Photography alla Central Saint Martins School a Londra (2011), comincia a produrre diversi editoriali (Marie Claire, Elle, Vogue, Grazia, Glamour, e altri) e campagne pubblicitarie (Vichy, Dior, La Perla, Samsung e altre).

Marta ha ottenuto diversi riconoscimenti in concorsi fotografici (come il terzo premio di categoria al Px3 e il primo premio categoria all’IPA).

Marta lavora anche nel campo della musica, realizzando diverse cover di dischi (Pomme, Levante, Ornella Vanoni) and dal 2016 comincia a lavorare come regista per progetti personali, fashion films e clip musicali (Asaf Avidan, Benjamin Biolay, Ornella Vanoni).

Marta continua a sperimentare in progetti artistici personali, e al contempo lavora nell’industria della moda e del beauty.

Dal gennaio 2014 vive stabilmente a Parigi.

Da marzo 2018 è rappresentata da Open Space Paris.

Un grande spazio dedicato alla post-produzione e al montaggio video.
12 postazioni Apple fisse + postazione dedicata alla digitalizzazione delle pellicole, proiezione, impianto audio, connessione internet a fibra ottica e spazio di archiviazione personale.

La teoria prima della pratica: lo studio, il confronto e l'approfondimento in un aula immersiva per un coinvolgimento a 360° in ogni lezione.

12 postazioni per la stampa in bianco e nero: la camera oscura rappresenta uno dei luoghi più suggestivi per ogni fotografo.
Qui le fotografie scattate diventano oggetti fisici, qualcosa di tangibile e palpabile.

La sala di posa ISFCI è il cuore pulsante dell’accademia. Qui le idee prendono vita e si trasformano in qualcosa di concreto.
Una vera e propria palestra dove ogni studente allena la propria creatività, affina le tecniche di ripresa e nutre il proprio talento.