Mia Immagine info@isfci.comMia Immagine 06.4469269

CORSO
TRIENNALE

Studia fotografia in una delle scuole più prestigiose d’Italia.
Il Corso Triennale ISFCI forma fotografi in grado di affrontare il mestiere del fotografo a 360°: dalla fotografia documentaristica alla moda, dalla pubblicità ai progetti autoriali.
Le oltre 1200 ore di lezione faranno di te un fotografo professionista.

RICHIEDI IL COLLOQUIO DI AMMISSIONE





    dodici

    Dodici è il nostro numero perfetto.

     

    Ogni anno solo dodici aspiranti allievi ISFCI hanno la possibilità di essere selezionati per frequentare il Corso Triennale.
    Le classi a numero chiuso garantiscono qualità nell’insegnamento e restituiscono ad ogni studente il giusto spazio e l’attenzione che merita.

    Riuscire ad entrare in ISFCI significa scegliersi a vicenda, per questo motivo è necessario presentare la propria candidatura corredata da lettera motivazionale e sostenere il colloquio di ammissione.

    Puoi presentare la tua candidatura compilando il form che trovi in questa pagina.

    1

    PRIMO ANNO

    Il primo anno del Corso Triennale è incentrato sull’acquisizione delle basi teoriche e pratiche della ripresa in studio e in esterna, dello sviluppo e stampa in camera oscura, i fondamenti della comunicazione visiva, l’introduzione al digitale, lo studio della storia dell’arte e della fotografia.
    2

    SECONDO ANNO

    Il secondo anno approfondisce gli aspetti tecnici della ripresa in studio e in esterna avviando lo studente alle diverse specializzazioni: still life con banco ottico, figura intera e moda, fotoracconto e video, stampa fine-art e postproduzione digitale con l’obiettivo di simulare le condizioni riscontrabili in ambito lavorativo, prendendo in esame gli aspetti logistici, organizzativi e tecnici necessari al raggiungimento del risultato. Il primo grande passo verso la formazione del linguaggio individuale dello studente.
    3

    TERZO ANNO

    Durante il terzo anno gli studenti approfondiscono l’uso del linguaggio fotografico proprio dei diversi settori professionali, con l’obiettivo di muovere i primi passi verso la definizione della propria carriera e della tipologia di percorso lavorativo che si vuole intraprendere. Un’intensa ricerca del proprio stile e della propria visione contraddistinguono l’ultimo anno. Superati e metabolizzati gli ostacoli tecnici, la sfida più grande diventa riuscire ad esprimere se stessi.

    6 borse di studio

    L’ISFCI mette a disposizione 6 borse di studio a copertura del 20% sulla retta accademica per gli studenti del Corso Triennale per un valore totale di € 7800

     

    2 Borse di Studio da 1300 euro per il Primo anno.
    2 Borse di Studio da 1300 euro per il Secondo anno.
    2 Borse di Studio da 1300 euro per il Terzo anno.

    Chiusura presentazione domande 30 luglio 2023

    Corso Triennale di fotografia ISFCI

    scarica

    SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO IN PDF

    + obiettivi formativi
    + la sede
    + borse di studio
    + i nostri studenti
    + programma didattico
    + il corpo docente
    + retta accademica

    ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

    Ore di docenza: 1274 ore di lezioni teoriche e pratiche + 550 ore di esercitazioni libere

    Esami: 2 per ogni anno: intermedio e verifica finale

    Durata lezioni: 3 ore

    Titolo rilasciato: Diploma

    Obbligo di frequenza: 80% sulle ore di lezione di ogni materia

    1 Viaggio Studio

    Il corso Triennale si rivolge a tutti coloro che vogliono diventare dei professionisti della fotografia ed intraprendere una carriera in questo settore. Il programma didattico perfezionato in anni di esperienza viene costantemente aggiornato con l’introduzione di nuove materie e di importanti incontri con esponenti di fama mondiale. Oltre 1300 ore di pratica che partono dalla camera oscura passando per il ritratto, la stampa antica, la moda, il reportage fino ad arrivare alla fotografia contemporanea, la curatela, il video e le tecnologie più avanzate di post-produzione. La qualità dell’insegnamento è assicurata da un corpo docente di eccellenza, costituito da affermati professionisti in contatto con la realtà del lavoro e costantemente aggiornati sulle nuove forme d’espressione visiva.

    Formare operatori consapevoli ed avviarli alla professione è la missione di questa accademia.

    Un grande spazio dedicato alla post-produzione e al montaggio video.
    12 postazioni Apple fisse + postazione dedicata alla digitalizzazione delle pellicole, proiezione, impianto audio, connessione internet a fibra ottica e spazio di archiviazione personale.

    La teoria prima della pratica: lo studio, il confronto e l'approfondimento in un aula immersiva per un coinvolgimento a 360° in ogni lezione.

    12 postazioni per la stampa in bianco e nero: la camera oscura rappresenta uno dei luoghi più suggestivi per ogni fotografo.
    Qui le fotografie scattate diventano oggetti fisici, qualcosa di tangibile e palpabile.

    La sala di posa ISFCI è il cuore pulsante dell’accademia. Qui le idee prendono vita e si trasformano in qualcosa di concreto.
    Una vera e propria palestra dove ogni studente allena la propria creatività, affina le tecniche di ripresa e nutre il proprio talento.