Mia Immagine info@isfci.comMia Immagine 06.4469269

Punteggi

La valutazione delle domande di accesso alle Borse di Studio è calcolata in base a diversi parametri come l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), i voti ottenuti negli anni precedenti, la lettera motivazionale presentata o la valutazione del proprio portfolio fotografico.

Il punteggio massimo ottenibile dal candidato è di 100 punti:

1 – ISEE / 60 punti

2 – Portfolio o lettera motivazionale / 30 punti

3 – Media dei voti ottenuti (diploma o ultimo esame ISFCI) / 10 punti

In caso di posizione ex aequo la Borsa è assegnata al candidato più giovane.

Attribuzione punteggio per reddito ISEE

Il punteggio massimo ottenibile dal candidato per l’ISEE è di 60 punti.

 Valore ISEEPunteggio
Fascia di redditoinferiore a € 1500060
Fascia di redditoda € 15001 a € 1750055
Fascia di redditoda € 17501 a € 2000050
Fascia di redditoda € 20001 a € 2250045
Fascia di redditoda € 22501 a € 2500040
Fascia di redditoda € 25001 a € 2750035
Fascia di redditoda € 27501 a € 3000030
Fascia di redditoda € 30001 a € 3250025
Fascia di redditoda € 32501 a € 3500020
Fascia di redditoda € 35001 a € 3750015
Fascia di redditoda € 37501 a € 4000010
Fascia di redditosuperiore a € 400015

Segui le istruzioni sul sito dell’INPS per richiedere l’ISEE.

Attribuzione punteggio per portfolio e lettera motivazionale

Il punteggio massimo ottenibile dal candidato per il proprio portfolio è di 30 punti.

 

La lettera motivazionale (per i candidati alle Borse di Studio per il primo anno di corso) e i portfoli (per i candidati alle Borse di Studio per secondo e terzo anno di corso) sono esaminati e valutati dalla commissione composta dal direttivo ISFCI e un docente per ogni anno di corso.

Esaminatori

1 – Jacopo Tofani / Direttore generale – max 10 pt
2 – Anna Macaluso / Responsabile operativo e coordinamento didattico- max 10 pt
3 – Docente incaricato*- max 10 pt

*Per ogni anno di corso viene incaricato un docente ISFCI

Attribuzione punteggio per voti ottenuti

Il punteggio massimo ottenibile dal candidato per i voti ottenuti in precedenza è di 10 punti.

 In centesimiIn trentesimiPunteggio
Voto ottenuto1003010
Voto ottenutoda 90 a 99da 27 a 298
Voto ottenutoda 80 a 89da 24 a 266
Voto ottenutoda 70 a 79da 21 a 234
Voto ottenutoda 60 a 69da 18 a 202

Un grande spazio dedicato alla post-produzione e al montaggio video.
12 postazioni Apple fisse + postazione dedicata alla digitalizzazione delle pellicole, proiezione, impianto audio, connessione internet a fibra ottica e spazio di archiviazione personale.

La teoria prima della pratica: lo studio, il confronto e l'approfondimento in un aula immersiva per un coinvolgimento a 360° in ogni lezione.

12 postazioni per la stampa in bianco e nero: la camera oscura rappresenta uno dei luoghi più suggestivi per ogni fotografo.
Qui le fotografie scattate diventano oggetti fisici, qualcosa di tangibile e palpabile.

La sala di posa ISFCI è il cuore pulsante dell’accademia. Qui le idee prendono vita e si trasformano in qualcosa di concreto.
Una vera e propria palestra dove ogni studente allena la propria creatività, affina le tecniche di ripresa e nutre il proprio talento.