Punteggi
La valutazione delle domande di accesso alle Borse di Studio è calcolata in base a diversi parametri come l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), i voti ottenuti negli anni precedenti, la lettera motivazionale presentata o la valutazione del proprio portfolio fotografico.
Il punteggio massimo ottenibile dal candidato è di 100 punti:
1 – ISEE / 60 punti
2 – Portfolio o lettera motivazionale / 30 punti
3 – Media dei voti ottenuti (diploma o ultimo esame ISFCI) / 10 punti
In caso di posizione ex aequo la Borsa è assegnata al candidato più giovane.
Attribuzione punteggio per reddito ISEE
Il punteggio massimo ottenibile dal candidato per l’ISEE è di 60 punti.
Valore ISEE | Punteggio | |
---|---|---|
Fascia di reddito | inferiore a € 15000 | 60 |
Fascia di reddito | da € 15001 a € 17500 | 55 |
Fascia di reddito | da € 17501 a € 20000 | 50 |
Fascia di reddito | da € 20001 a € 22500 | 45 |
Fascia di reddito | da € 22501 a € 25000 | 40 |
Fascia di reddito | da € 25001 a € 27500 | 35 |
Fascia di reddito | da € 27501 a € 30000 | 30 |
Fascia di reddito | da € 30001 a € 32500 | 25 |
Fascia di reddito | da € 32501 a € 35000 | 20 |
Fascia di reddito | da € 35001 a € 37500 | 15 |
Fascia di reddito | da € 37501 a € 40000 | 10 |
Fascia di reddito | superiore a € 40001 | 5 |
Segui le istruzioni sul sito dell’INPS per richiedere l’ISEE.
Attribuzione punteggio per portfolio e lettera motivazionale
Il punteggio massimo ottenibile dal candidato per il proprio portfolio è di 30 punti.
La lettera motivazionale (per i candidati alle Borse di Studio per il primo anno di corso) e i portfoli (per i candidati alle Borse di Studio per secondo e terzo anno di corso) sono esaminati e valutati dalla commissione composta dal direttivo ISFCI e un docente per ogni anno di corso.
Esaminatori
1 – Jacopo Tofani / Direttore generale – max 10 pt
2 – Anna Macaluso / Responsabile operativo e coordinamento didattico- max 10 pt
3 – Docente incaricato*- max 10 pt
*Per ogni anno di corso viene incaricato un docente ISFCI
Attribuzione punteggio per voti ottenuti
Il punteggio massimo ottenibile dal candidato per i voti ottenuti in precedenza è di 10 punti.
In centesimi | In trentesimi | Punteggio | |
---|---|---|---|
Voto ottenuto | 100 | 30 | 10 |
Voto ottenuto | da 90 a 99 | da 27 a 29 | 8 |
Voto ottenuto | da 80 a 89 | da 24 a 26 | 6 |
Voto ottenuto | da 70 a 79 | da 21 a 23 | 4 |
Voto ottenuto | da 60 a 69 | da 18 a 20 | 2 |